
QUADRI ELETTRICI DI POTENZA
Per "quadro elettrico" si intende un insieme coordinato di elementi di supporto (carpenteria), di apparecchi di comando, protezione, misura, segnalazione, regolazione, di connessioni ecc., finalizzate a svolgere determinate funzioni necessarie all'esercizio dell'impianto elettrico.
I quadri elettrici di potenza sono costituiti da uno o più sistemi di sbarre con le apparecchiature necessarie per far funzionare le linee ad esse collegate.
Possono essere:
- Quadri di bassa tensione ( B.T. )
- Quadri di alta tensione (M.T. e A. T.).
Essi contengono le apparecchiature del circuito di potenza:
- Interruttori fissi;
- Sezionatori principali;
- Sezionatori e dispositivi di messa a terra;
- Trasformatori di misura T.V. e T.A.;
- Terminali dei cavi;
- Isolatori portanti e passanti;
- Connessioni rigide e flessibili;
Inoltre possono contenere anche:
- Componenti dei circuiti ausiliari;
- Apparecchiature di comando e manovra;
- Strumenti di misura;
- Relè di protezione;
- Circuiti di allarme;
- Circuiti di consenso e blocco;